ionic_logoLa diatriba fra gli sviluppatori che preferiscono lo sviluppo di applicazioni “native” e quelli che invece preferiscono le App ibride multipiattaforma, realizzate con framework di terze parti, è sempre molto accesa, ma non sarà argomento di questo post. La premessa è doverosa in quanto Ionic è un framework HTML, CSS e JS che consente di realizzare App ibride, ovvero adatte sia alla fruizione mezzo browser che alla “pacchettizzazione” per la distribuzione negli App Store.

Come gran parte di questi framework utilizza Apache Cordova (PhoneGap) come contenitore qualora si voglia ottenere un’App per smartphone che interagisca con le API della piattaforma specifica.

Ma quindi, se si tratta dell’ennesimo framework HTML5, cosa ha di tanto speciale? Per quale motivo dovremmo preferirlo agli altri?

La prima risposta è che Ionic promette performance mai viste, sfruttando la leggerezza del framework, minima manipolazione del DOM e accelerazione Hardware. Un altro aspetto che lo contraddistingue è che si tratta di un framework “Angular friendly”, ovvero studiato appositamente per essere utilizzato insieme ad Angular JS, il potentissimo frontend framework di Google che sta guadagnando sempre più consensi fra gli sviluppatori. Purtroppo Ionic è ancora in fase beta, quindi non è adatto a progetti che devono andare subito in produzione, ma a mio modesto parere promette molto bene! Presto farò delle prove e pubblicherò alcuni esperimenti. Se anche tu sei interessato a questo framework questo è il link al sito ufficiale.

Leave a Reply