In questo breve articolo creeremo un semplice plugin per WordPress che ci permetterà di avere una pagina opzioni nell’interfaccia di amministrazione del nostro sito web. Prima di tutto dobbiamo creare una cartella all’interno di /wp-content/plugins
che chiameremo deved-options
. E’ molto importante usare un namespace (prefisso) nel nome della cartella, dei file e delle funzioni che andremo a creare, questo per non creare possibili conflitti con altri plugin o per non sovrascrivere funzioni già esistenti. Ecco la struttura del nostro plugin
1 2 3 4 5 6 7 |
/wp-content | |--/plugins | |--/deved-options | |--/deved-options.php |
Come potete vedere all’interno della cartella del plugin deve esserci un file con lo stesso nome della cartella e con estensione .php
Il file dovrà contenere in testa dei commenti che serviranno a contenere i metadati indispensabili a WordPress per identificare correttamente il plugin:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 |
<?php /* * Plugin Name: Deved Plugin * Plugin URI: http://www.deved.it/ * Description: a simple plugin to manage options * Version: 1.0 * Author: Salvatore Guarino * Author URI: http://www.salgua.com * License: GPL2 * */ ?> |
a questo punto procediamo aggiungendo il codice necessario per aggiungere un link al nostro plugin nel menu di amministrazione, sotto ‘impostazioni -> Deved Options’. Per fare questo useremo la funzione add_options_page() agganciandola all’action hook admin_menu. Questo è il codice:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 |
function deved_options_menu() { /* * Use the add_options_page function * add_options_page( $page_title, $menu_title, $capability, $menu-slug, $function ) * */ add_options_page( 'Official Deved Options Plugin', 'Deved Options', 'manage_options', 'deved-options', 'deved_options_page' ); } add_action( 'admin_menu', 'deved_options_menu' ); |
Il terzo parametro passato alla funzione add_options_page (‘manage_options’) serve per dire a WordPress che solo gli utenti abilitati alla gestione delle opzioni potranno vedere questa voce di menu.
L’ultimo parametro, invece, è la funzione di callback responsabile del contenuto della pagina del nostro plugin. La funzione, può essere scritta in questo modo:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
function deved_options_page() { if( !current_user_can( 'manage_options' ) ) { wp_die( 'I tuoi permessi non sono sufficienti per visualizzare la pagina' ); } echo '<p>Benvenuto in questo plugin!</p>'; } |
Scarica il codice completo (2KB)