In questo articolo, partendo da quanto fatto nel precedente articolo, aggiungeremo un form alla nostra pagina opzioni dandogli uno stile coordinato con l’interfaccia di amministrazione di WordPress. Continue Reading…
In questo breve articolo creeremo un semplice plugin per WordPress che ci permetterà di avere una pagina opzioni nell’interfaccia di amministrazione del nostro sito web. Prima di tutto dobbiamo creare una cartella all’interno di /wp-content/plugins
che chiameremo deved-options
. Continue Reading…
Per chi non conoscesse Twitter Bootstrap, si tratta del più famoso frontend framework responsive per lo sviluppo di siti e applicazioni per il web. Molti temi di WordPress utilizzano questo framework come base di partenza per il proprio design. In questo breve articolo voglio spiegare come usare dei semplici shortcodes per organizzare il layout del proprio articolo usando il grid system di Bootstrap. Continue Reading…
Recentemente mi è capitato di creare un piccolo catalogo prodotti su WordPress. Per farlo ho creato un custom post type “product” e una custom taxonomy “product_types”. Per visualizzare le pagine con i filtri per questa custom taxonomy ho creato un template di pagina ad hoc, chiamandolo taxonomy-{taxonomy}.php, ovvero taxonomy-product_types.php. Fin qui tutto bene, ma come fare se voglio ordinare i prodotti non per data (comportamento di default di wordpress) ma per qualche altro attributo o campo personalizzato? Continue Reading…