Magento Keen IO – Il modulo per la business intelligence

Magento Keen IO

Magento Keen IO – Il modulo per la business intelligence

Keen IO è una potente piattaforma per fare business intelligence nel cloud. Permette di raccogliere dati quasi da ogni fonte, mettendo a disposizione API per i più diffusi linguaggi. Si tratta di uno strumento orientato agli sviluppatori, per usarlo occorre scrivere del codice sia per la parte di raccolta dati, sia per la parte di interrogazione e di visualizzazione. Da oggi, per chi ha un negozio su Magento, non sarà più necessario implementare il codice per la raccolta dei dati sulle vendite!  Continue Reading…

Hard disk cloning

Clonare un disco con “dd” monitorando il progresso

Il programma dd permette di clonare partizioni e dischi utilizzando una qualsiasi distro live di Linux. Per clonare un intero disco è sufficiente eseguire il seguente comando:

dove /dev/sda è il disco sorgente e /dev/sdb il disco di destinazione.

Continue Reading…

Online il nuovo sito Tetrax

Deved ha il piacere di annunciare che il nuovo sito Tetrax è finalmente online! Si tratta di un moderno sito web responsive, fruibile da qualsiasi dispositivo, con un “solution finder” per trovare la soluzione più adatta per il proprio smartphone o tablet. Continue Reading…

Ionic: un framework per lo sviluppo di App mobile in HTML5

ionic_logoLa diatriba fra gli sviluppatori che preferiscono lo sviluppo di applicazioni “native” e quelli che invece preferiscono le App ibride multipiattaforma, realizzate con framework di terze parti, è sempre molto accesa, ma non sarà argomento di questo post. La premessa è doverosa in quanto Ionic è un framework HTML, CSS e JS che consente di realizzare App ibride, ovvero adatte sia alla fruizione mezzo browser che alla “pacchettizzazione” per la distribuzione negli App Store.
Continue Reading…

Shortcodes per usare il “bootstrap grid system” nei tuoi post

Per chi non conoscesse Twitter Bootstrap, si tratta del più famoso frontend framework responsive per lo sviluppo di siti e applicazioni per il web. Molti temi di WordPress utilizzano questo framework come base di partenza per il proprio design. In questo breve articolo voglio spiegare come usare dei semplici shortcodes per organizzare il layout del proprio articolo usando il grid system di Bootstrap. Continue Reading…

Ordinare custom post type in una custom taxonomy

Recentemente mi è capitato di creare un piccolo catalogo prodotti su WordPress. Per farlo ho creato un custom post type “product” e una custom taxonomy “product_types”. Per visualizzare le pagine con i filtri per questa custom taxonomy ho creato un template di pagina ad hoc, chiamandolo taxonomy-{taxonomy}.php, ovvero taxonomy-product_types.php. Fin qui tutto bene, ma come fare se voglio ordinare i prodotti non per data (comportamento di default di wordpress) ma per qualche altro attributo o campo personalizzato?  Continue Reading…